#riapriamocialfuturo – Le attività del food nel post Covid -19
I podcast sono stati realizzati con la collaborazione di alcuni dei più autorevoli esperti del settore del food, consulenti di CAST Alimenti, interrogati su temi che spaziano dalla riorganizzazione dell’attività, alle opportunità e vantaggi di nuovi servizi rivolti alla clientela, fino a come aggiornare l’offerta di prodotti, comunicare meglio e, soprattutto, recuperare motivazione ed entusiasmo garantendo la sicurezza.
#riapriamoci al futuro è un progetto di formazione digitale promosso da CAST Alimenti. L’iniziativa si rivolge direttamente ai professionisti delle attività del food, fornendo loro spunti di riflessione e consigli per ripartire in modo più consapevole dopo la lunga chiusura causata dall’emergenza Covid-19.
Dall’ascolto dei podcast #riapriamoci al futuro emergono molti suggerimenti concreti per capire cosa è più semplice fare e cosa invece può essere più impegnativo o addirittura rischioso in termini di investimento. Gli imprenditori delle attività del food hanno, oggi, soprattutto bisogno di risposte praticabili e velocemente attuabili, nella consapevolezza che niente sarà facile, ma tanto sarà possibile!
Ascolta “#3 Le attività del food ripartono dalla gestione manageriale?” su Spreaker.“Se vuoi aprire un ristorante, la prima cosa che devi fare è concentrarti sulla gestione”.
Questa significativa affermazione è di Ferran Adrià ed è stata recentemente pubblicata dalla rivista inglese Fine Dining Lovers. Parole che ben evidenziano come il management culinario sia per il rivoluzionario chef iberico, un fattore chiave per riconsolidare il settore nel post emergenza Covid-19.
Una sollecitazione che è diventata il tema guida di questo podcast. Perché, ora più che mai, appare chiaro che le attività del food richiedono una visione imprenditoriale. Ma quali sono i riferimenti per capire meglio cosa fare in uno scenario complesso come quello che stiamo vivendo? Ci aiuta in questo percorso di riflessione Carlo De Paolis, Business Development Manager presso Laurenzi Consulting, società di consulenza specializzata in format nel settore ristorativo, hospitality e retail.
Diversi e tutti interessanti gli argomenti trattati da De Paolis, che risponde inizialmente ad una domanda che è quasi una provocazione: basta puntare sull’offerta di prodotto, sulla qualità e l’articolazione del menù, per ripartire con slancio? Da qui ne scaturiscono quattro punti di attenzione: quanto conta saper valutare il proprio mercato in termini di territorio, target di clientela e concorrenza; cosa significa “ottimizzare i costi” e come si può riformulare un budget più aderente alla situazione attuale; quando è utile valutare il “fast casual” come nuovo format; perché è indispensabile saper calcolare il “food cost”; quanto contano gli aggiornamenti tecnologici o l’acquisizione di nuove competenze nella ridefinizione della propria attività.
Da venerdì 15 maggio per tre venerdì successivi gli episodidi #riapriamocialfuturo sono online su tutte le principali app per l’ascolto dei podcast e su www.audiofood.it